complimenti per l'articolo, chiaro ed esaustivo. Come ti sei comportato in situazioni in cui GTM non gestisce soltanto GA4/Google Ads ecc... ma anche strumenti come la CMP (es. Iubenda implementato lato codice e consent mode tramite GTM)?
Ti faccio un esempio, abbiamo adottato su un cliente la soluzione proposta da Julius di Analytics Mania, dove sia il data layer che gtm sono implementati tramite custom pixel: il risultato è che quel GTM risulta completamente inutile per gestire cose come la CMP o la Marketing Automation, in quanto nella configurazione attuale Shopify inserisce il pixel di GTM all'interno di un iframe isolato (sandboxed), e qualsiasi codice JavaScript che viene eseguito in quello scope non ha accesso allo scope esterno.
Grazie ancora per il sempre ottimo lavoro che fai!
Ciao Nicola, ottima domanda. In quel caso, comunque Custom Pixel ha accesso ai Cookie del browser dell'utente. Quindi quello che consiglio di fare o che comunque ha funzionato per me è stato:
1. Impostare un evento Custom che monitora l'interazione dell'utente con il banner e che comunica poi l'avvenuto update del consenso al custom Pixel con un evento custom.
2. Mentre per il consenso di default, recuperando semplicemente il valore dei Cookie e con il tag Simo Ahava si risolve.
E' un pò uno sbatti ed in parte ci lega al template, però è l'unica soluzione che ho trovato. Soprattutto se si vuole anche gestire situazioni ibride in cui è necessario chiamare le API di consent di SHopify.
Però nei prossimi step parlerò anche di questo aspetto comunque.
seguo questo tema con molto interesse, non avendo una formazione da dev mi risultano un po' complicati questi aspetti, pertanto se volessi approfondire questo aspetto ne sarei molto felice.
Ciao Enrico,
complimenti per l'articolo, chiaro ed esaustivo. Come ti sei comportato in situazioni in cui GTM non gestisce soltanto GA4/Google Ads ecc... ma anche strumenti come la CMP (es. Iubenda implementato lato codice e consent mode tramite GTM)?
Ti faccio un esempio, abbiamo adottato su un cliente la soluzione proposta da Julius di Analytics Mania, dove sia il data layer che gtm sono implementati tramite custom pixel: il risultato è che quel GTM risulta completamente inutile per gestire cose come la CMP o la Marketing Automation, in quanto nella configurazione attuale Shopify inserisce il pixel di GTM all'interno di un iframe isolato (sandboxed), e qualsiasi codice JavaScript che viene eseguito in quello scope non ha accesso allo scope esterno.
Grazie ancora per il sempre ottimo lavoro che fai!
Nicola
Ciao Nicola, ottima domanda. In quel caso, comunque Custom Pixel ha accesso ai Cookie del browser dell'utente. Quindi quello che consiglio di fare o che comunque ha funzionato per me è stato:
1. Impostare un evento Custom che monitora l'interazione dell'utente con il banner e che comunica poi l'avvenuto update del consenso al custom Pixel con un evento custom.
2. Mentre per il consenso di default, recuperando semplicemente il valore dei Cookie e con il tag Simo Ahava si risolve.
E' un pò uno sbatti ed in parte ci lega al template, però è l'unica soluzione che ho trovato. Soprattutto se si vuole anche gestire situazioni ibride in cui è necessario chiamare le API di consent di SHopify.
Però nei prossimi step parlerò anche di questo aspetto comunque.
Grazie Enrico,
seguo questo tema con molto interesse, non avendo una formazione da dev mi risultano un po' complicati questi aspetti, pertanto se volessi approfondire questo aspetto ne sarei molto felice.
A presto!